ESSENZE FLOREALI

La formazione in Essenze Floreali è aperta a tutti.

 

E' organizzata in frequenza a distanza per un totale di 600 ore così distribuite:

  • 420 ore di corso
  • 180 ore di tirocinio/pratica/stage

Di seguito il programma del corso:

  • FIORI DI BACH (MODULO 1 105 h)
  1. Aspetti giuridici e deontologici della professione
  2. Bach e le origini del metodo
  3. Memoria dell'acqua
  4. I 48 fiori 
  5. Segnatura, simbolismo, fraseologia e psicosomatica
  6. Preparazione e utilizzo
  7. Rimedio d'emergenza
  8. I rimedi topici e le loro applicazioni
  • FIORI CALIFORNIANI (MODULO 2 105 h)
  1. Origini del metodo
  2. Flower Essence Society
  3. Le Quintessenze
  4. I 103 fiori
  5. Soluzioni oleose
  6. Spray floreali
  7. Bach-Californiani: sinergie e differenze
  • FIORI AUSTRALIANI (MODULO 3 105 h)
  1. Origini del metodo
  2. Gli aborigeni, la loro tradizione sciamanica e la connessione con la Madre Terra
  3. I 64 fiori
  4. Bach-Californiani. Australiani: sinergie e differenze
  • FIORI DELL'ALASKA (MODULO 4 105 h)
  1. Il sistema vibrazionale dei fiori dell'Alaska
  2. Contesto geografico
  3. Archetipi e essenze
  4. Essenze Ambientali e Elisir di Gemme
  5. Lo Spazio Sacro
  6. Bach-Californiani-Australiani-Alaskiani: sinergie e differenze

Al termine di ogni modulo è previsto un esame per il rilascio di attestato di frequenza con crediti ECP (educazione continua professionale) da svolgere on line sul portale dell'ente di accreditamento Holistica Ceprao.

 

Al termine del corso, superate tutte le verifiche dei singoli moduli, viene rilasciato Diploma CSEN Benessere di Operatore Essenze Floreali (tot. monte ore 600 conforme agli standard richiesti per l'iscrizione nel Registro Professionale degli Operatori in DBN Regione Lombardia L. R. n. 2/2005).

Iscrizione e costi

E' possibile richiedere info inviando una mail su info@asteb.it.


CONTATTACI COMPILANDO IL FORM ON LINE

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti